Le valvole di acciaio sono componenti indispensabili in varie applicazioni industriali, facilitando la regolazione e il controllo del flusso di fluidi all'interno delle condutture. Comprendere la natura intricata di parti della valvola in acciaio è fondamentale per un funzionamento efficiente e la manutenzione di questi sistemi.
Funzione delle parti della valvola in acciaio:
Corpo valvola:
Il corpo della valvola funge da struttura primaria della valvola, fornendo alloggiamento e supporto ad altri componenti. In genere costruito in acciaio forgiato o fuso, il corpo della valvola resiste a elevate pressioni e temperature riscontrate nelle operazioni industriali. La sua geometria interna determina le caratteristiche di flusso della valvola, influenzando fattori come la portata e la caduta di pressione.
Stem della valvola:
Lo stelo della valvola trasmette il movimento dall'attuatore all'elemento di chiusura della valvola, consentendo l'apertura e la chiusura della valvola. Nelle valvole di acciaio, lo stelo è spesso realizzato in acciaio inossidabile o acciaio in lega per resistere a sollecitazioni meccaniche e corrosione. La corretta tenuta tra lo stelo e il corpo della valvola è essenziale per prevenire perdite e garantire l'integrità operativa.
Valve Disco:
Conosciuto anche come elemento di chiusura della valvola, il disco controlla il flusso di fluido aprendo o chiudendo il passaggio all'interno del corpo della valvola. I dischi delle valvole in acciaio sono disponibili in vari progetti, tra cui cancello, globo, palla e farfalla, ciascuno adatto a applicazioni specifiche e condizioni operative. La scelta del tipo di disco dipende da fattori come i requisiti di flusso, la valutazione della pressione e le caratteristiche dei media.
Sedile della valvola:
La sede della valvola forma un'interfaccia di tenuta con il disco della valvola, impedendo la perdita di fluido quando la valvola è chiusa. I sedili della valvola in acciaio sono spesso integrati nel corpo della valvola o attaccati come componenti separati, a seconda del design. Il corretto allineamento e la finitura superficiale del sedile sono fondamentali per ottenere un arresto stretto e ridurre al minimo l'usura in ciclo ripetitivo.
Cofano valvole:
Il cofano della valvola racchiude gli interni della valvola, fornendo protezione da fattori ambientali e facilitando le attività di manutenzione. I bonnici della valvola in acciaio sono progettati per resistere alle pressioni operative e alla temperatura degli estremi, garantendo l'affidabilità a lungo termine in condizioni difficili. A seconda del tipo di valvola, i cofani possono essere imbullonati, saldati o sigillati a pressione sul corpo della valvola.
Tipi di parti della valvola in acciaio:
Valvole in acciaio fuso:
Le valvole in acciaio gettate vengono prodotte versando acciaio fuso in uno stampo per formare la forma desiderata. Queste valvole offrono una costruzione robusta e sono adatte per applicazioni ad alta pressione e ad alta temperatura in settori come petrolio e gas, generazione di energia e lavorazione chimica. I tipi comuni di valvole in acciaio fuso includono valvole di gate, valvole globali e valvole di ritegno.
Valvole di acciaio forgiate:
Le valvole in acciaio forgiate vengono prodotte modellando le billette in acciaio riscaldate ad alta pressione usando stampi di forgiatura. Questo processo di produzione migliora la resistenza e l'integrità dei componenti della valvola, rendendoli adatti a gravi condizioni di servizio. Le valvole in acciaio forgiate sono ampiamente utilizzate in applicazioni petrolchimiche, di raffinazione e industriali in cui l'affidabilità e la durata sono fondamentali.