Notizie del settore

Casa / Notizia / Notizie del settore / Quali sono le parti principali di una valvola a sfera?

Quali sono le parti principali di una valvola a sfera?

1. Corpo
Il corpo di una valvola a sfera è il guscio esterno principale che contiene tutte le parti interne in posizione. Fornisce la resistenza strutturale per resistere alla pressione del fluido che scorre attraverso la tubazione. I corpi della valvola a sfera sono generalmente realizzati con metalli durevoli come acciaio inossidabile, ottone, acciaio al carbonio o talvolta materiali plastici per applicazioni a pressione più bassa. Il corpo contiene anche le porte per il collegamento alla tubazione, che può essere filettata, flangiata o saldata a seconda del design della valvola.

2. Palla
La palla è il componente chiave della valvola che controlla il flusso. È una sfera vuota e perforata all'interno del corpo della valvola. Quando la valvola è in posizione aperta, il foro nella sfera si allinea con la tubazione, consentendo al fluido di fluire liberamente. Quando la valvola è chiusa, la sfera viene ruotata di 90 gradi in modo che la parte solida blocchi il flusso. La sfera è accusata di precisione per una guarnizione liscia e stretta ed è spesso rivestita o realizzata con materiali come acciaio inossidabile o acciaio cromato per resistere alla corrosione e all'usura.

3. Sedili
I sedili sono gli elementi di tenuta che circondano la palla su entrambi i lati. Di solito realizzati con materiali morbidi e resilienti come PTFE (teflon), nylon o altri polimeri, i sedili assicurano una tenuta stretta tra la sfera e il corpo della valvola. Ciò impedisce la perdita quando la valvola è chiusa. I sedili devono essere abbastanza durevoli da mantenere le loro proprietà di tenuta a varie temperature, pressioni e tipi di fluidi. In alcuni design, i sedili aiutano anche a mantenere la palla in posizione e ad attutila durante il funzionamento.

4. STEM
Lo stelo è un albero che collega la sfera alla maniglia o all'attuatore all'esterno della valvola. Quando si gira la maniglia, lo stelo ruota la sfera all'interno della valvola. Lo stelo passa attraverso una ghiandola di imballaggio sigillata per evitare perdite lungo la sua lunghezza. La connessione tra lo stelo e la palla è fondamentale: utilizza spesso un tasto, un perno o altri meccanismi di bloccaggio per garantire che la palla si trasformi con precisione con lo stelo.

5. Hands o attuatore
L'impugnatura è il controllo manuale utilizzato per aprire o chiudere la valvola. Di solito è una leva attaccata allo stelo che consente una rapida rotazione di 90 gradi della palla. Nei sistemi industriali o automatizzati, invece di una maniglia manuale, gli attuatori elettrici, pneumatici o idraulici vengono utilizzati per far funzionare la valvola in remoto o automaticamente. La maniglia include spesso un meccanismo di bloccaggio per prevenire il funzionamento accidentale.

6. Imballaggio
L'imballaggio è il materiale di tenuta imballato attorno allo stelo all'interno del corpo della valvola. Il suo compito è impedire a qualsiasi fluido di perdere dove lo stelo esce dalla valvola. I materiali di imballaggio comuni includono PTFE, grafite o altri elastomeri. Nel tempo, l'imballaggio può indossare o degradare, quindi potrebbe essere necessario regolare o sostituire per mantenere un buon sigillo.

7. NATTO GLANDO (dado di imballaggio)
Il dado della ghiandola è un componente utilizzato per comprimere il materiale di imballaggio attorno allo stelo. Stringendo il dado della ghiandola, l'imballaggio viene schiacciato per creare una guarnizione stretta, prevenendo le perdite. Questo è spesso regolabile per compensare l'usura nell'imballaggio per tutta la vita della valvola.

8. Connessioni finali
Le connessioni finali sono le interfacce in cui la valvola si collega al sistema della pipeline. I tipi comuni includono estremità filettate (avvitate su filettature del tubo), estremità flange (imbullonate su flange su tubi) e estremità saldate (saldate permanentemente al tubo). La scelta della connessione finale dipende dall'applicazione, dalla valutazione della pressione e dalla facilità di manutenzione.

Riepilogo

Ogni parte della valvola a sfera svolge un ruolo vitale nella sua funzione generale:
Il corpo fornisce forza e ospita i componenti.
La palla controlla il flusso del fluido.
I sedili assicurano una tenuta stretta per evitare perdite.
Lo stelo trasferisce il movimento dalla maniglia alla palla.
L'impugnatura o l'attuatore consente il funzionamento della valvola.
L'imballaggio e il dado della ghiandola impediscono perdite attorno allo stelo.
Le connessioni finali collegano la valvola nella pipeline.
Insieme, questi Componenti della valvola a sfera Crea una valvola affidabile e facile da offrire ampiamente utilizzata in molti settori per il controllo dei fluidi.

Casting & Machining

Notizia