Parti di macchinari minerari Servizi

Casa / Prodotti / Lavorazione / Parti di macchinari minerari

Di

Yancheng Ace Valve Co., Ltd.

Ace Valve situata a Yancheng, la provincia di Jiangsu è un produttore incentrato sul cliente di componenti di valvole professionali utilizzate in petrolio e gas, generazione di energia chimica e mining. Trattamento delle acque e sistemi industriali generali. I nostri prodotti principali sono i corpi delle valvole. CHILIRE, FONTI ANCI SEDILI, piastre di trunnion, steli, flange superiori e altri accessori. Le nostre strutture ci consentono di produrre gruppi di valvole da 1/2-56 "ha un gruppo di personale dedicato e professionale con dieci anni di esperienza nella linea di produzione, nella gestione delle fabbriche e nel marketing di controllo della qualità. ecc. Siamo equipaggiati con più di 50 set di attrezzature di elaborazione avanzate tra cui macchine utensili CNC e centri di lavorazione del CNC. Testi, ecc.

Certificato d'onore

  • Onore
  • Onore

Feedback dei messaggi

Notizia

Conoscenza del settore

In che modo il processo di lavorazione differisce per diversi tipi di parti di attrezzature minerarie?

Dimensioni e complessità: le parti dell'attrezzatura mineraria vanno da piccoli componenti complessi a grandi strutture pesanti. Il processo di lavorazione per parti più piccole può comportare tecniche di lavorazione di precisione come la fresatura o la svolta a CNC, mentre le parti più grandi possono richiedere apparecchiature specializzate come centri di lavorazione a CNC o persino la lavorazione manuale per alcune operazioni.

Selezione del materiale: la scelta dei materiali per le parti delle attrezzature minerarie può variare in base a fattori come l'applicazione specifica, le condizioni ambientali e i requisiti di durata. I materiali comuni includono vari gradi di acciaio, ghisa, alluminio e leghe. Il processo di lavorazione deve essere adattato alle proprietà specifiche del materiale scelto per garantire risultati ottimali.

Requisiti di finitura e tolleranza superficiale: la finitura superficiale e le tolleranze dimensionali delle parti dell'attrezzatura mineraria possono variare a seconda di fattori come la funzione, i requisiti di assemblaggio e le caratteristiche dell'usura. Le parti che richiedono tolleranze strette o finiture superficiali lisce possono subire ulteriori operazioni di lavorazione come macinazione o lucidatura.

Trattamento termico e rivestimento: alcuni Machining per parti dell'attrezzatura mineraria può richiedere processi di trattamento termico come ricottura, tempra o tempera per migliorare le loro proprietà meccaniche o migliorare la resistenza all'usura. Inoltre, le parti possono essere rivestite con rivestimenti protettivi come placcatura, pittura o rivestimento in polvere per aumentare la resistenza alla corrosione o migliorare l'estetica.

Considerazioni sull'assemblaggio: i processi di lavorazione per le parti delle attrezzature minerarie spesso tengono conto delle considerazioni di assemblaggio come superfici di accoppiamento, caratteristiche di allineamento e requisiti di autorizzazione. Le parti possono essere lavorate con caratteristiche come chiavette, fili o fori di tassello per facilitare il montaggio e garantire il adattamento e la funzione adeguati.

Requisiti specializzati: alcune parti delle attrezzature minerarie possono avere requisiti specializzati come resistenza ad alta temperatura, resistenza all'impatto o compatibilità con ambienti operativi duri. I processi di lavorazione possono essere adattati per soddisfare questi requisiti specifici, come la selezione di utensili da taglio appropriati, parametri di lavorazione o trattamenti di post-elaborazione.

Quali sono le tecniche di lavorazione primarie utilizzate nella produzione di parti di attrezzature minerarie?

Nella produzione di Machining per parti dell'attrezzatura mineraria , Diverse tecniche di lavorazione primarie sono comunemente utilizzate per ottenere le forme, le dimensioni e le finiture superficiali richieste. Queste tecniche includono:

Macurizzazione CNC: la fresatura del controllo numerico del computer (CNC) è un processo di lavorazione versatile che prevede la rimozione di materiale da un pezzo utilizzando taglierini rotanti. CNC Mills può eseguire una vasta gamma di operazioni, tra cui perforazione, tocco, contorno e tasca, rendendoli adatti per produrre varie parti di attrezzature minerarie con geometrie complesse.

Turna CNC: la svolta CNC prevede la rotazione di un pezzo mentre uno strumento di taglio rimuove il materiale dal suo diametro esterno per creare forme cilindriche. Questo processo è comunemente usato per produrre alberi, perni, boccole e altri componenti cilindrici presenti nelle apparecchiature minerarie.

Perforazione e tocco: la perforazione prevede la creazione di fori in un pezzo utilizzando strumenti di taglio rotante, mentre il tocco è il processo di taglio dei fili interni in fori pre-perforati. Queste operazioni sono essenziali per l'assemblaggio di parti di attrezzature minerarie e vengono spesso eseguite utilizzando centri di lavorazione a CNC o macchine dedicate alla perforazione e al tocco.

Macinatura: la macinazione è un processo di lavorazione di precisione che utilizza ruote abrasive per rimuovere il materiale dalla superficie di un pezzo. Questa tecnica è comunemente usata per ottenere tolleranze strette, finiture superficiali precise e precisione dimensionale in componenti critici come ingranaggi, cuscinetti e alberi utilizzati nelle apparecchiature minerarie.

Girare e noiosi: la svolta e la noiosa sono processi di lavorazione che coinvolgono la rotazione di un pezzo mentre uno strumento di taglio stazionario rimuove il materiale per creare forme cilindriche o coniche. Questi processi sono comunemente usati per produrre componenti di grande diametro come pulegge, rulli e accoppiamenti utilizzati nei macchinari minerari.

Filo EDM (lavorazione a scarica elettrica): il filo EDM è un processo di lavorazione di precisione che utilizza scarichi elettrici per rimuovere il materiale da un pezzo. Questa tecnica viene spesso impiegata per tagliare forme intricate, contorni e profili in materiali duri o difficili da machine, come acciaio indurito o leghe esotiche, comunemente usate nei componenti delle apparecchiature minerarie.

COLLO LASER: il taglio laser è un processo di lavorazione senza contatto che utilizza un raggio laser ad alta potenza per tagliare i materiali. Questa tecnica è adatta per tagliare lamiera, piastre e altri materiali a stock piatti utilizzati nella fabbricazione di parti di attrezzature minerarie. .