Notizie del settore

Casa / Notizia / Notizie del settore / Parti della valvola a sfera e la loro manutenzione: garantire prestazioni a lungo termine

Parti della valvola a sfera e la loro manutenzione: garantire prestazioni a lungo termine

1. Corpo della valvola: il fondamento della valvola
Il corpo della valvola è la parte centrale della valvola a sfera, che ospita gli altri componenti. È progettato per resistere ad alte pressioni e temperature, rendendolo una delle parti più critiche della valvola.

Suggerimento di manutenzione: ispezionare il corpo per segni di crepe o danni, specialmente nelle applicazioni ad alta pressione. La pulizia regolare e garantire che la valvola sia priva di corrosione può prevenire potenziali guasti. Se il corpo è realizzato in ghisa o acciaio, può richiedere un'ispezione periodica per la ruggine o la vaiolazione.

2. La palla: garantire un funzionamento regolare
La palla all'interno a parti della valvola a sfera è responsabile del controllo del flusso di fluidi. Man mano che la valvola viene azionata, la sfera ruota per consentire o bloccare il flusso attraverso la valvola. Qualsiasi usura o deformazione della palla può influire significativamente sulle prestazioni della valvola.

Suggerimento di manutenzione: la sfera deve essere controllata per una rotazione regolare. Se la palla è realizzata con materiali soggetti a corrosione, potrebbe essere necessario sostituire se si osservano segni di danno o corrosione. La lubrificazione della palla con un grasso appropriato può aiutare a ridurre l'attrito e migliorare la reattività della valvola.

3. STEM: collegamento dell'attuatore alla palla
Lo stelo trasmette il movimento dall'attuatore alla palla. È sottoposto a stress meccanico significativo e deve essere mantenuto in condizioni ottimali.

Suggerimento di manutenzione: assicurarsi che lo stelo sia adeguatamente lubrificato per evitare un'usura eccessiva. Inoltre, ispezionare lo stelo per eventuali segni di allentamento o corrosione, in quanto possono compromettere il funzionamento della valvola. Se si trova lo stelo per essere indossato, potrebbe essere necessario sostituire.

4. Anelli di sedile: mantenimento di una tenuta senza perdite
Gli anelli del sedile sono responsabili della sigillare la sfera all'interno del corpo della valvola, prevenendo le perdite quando la valvola è chiusa. Nel tempo, gli anelli del sedile possono degradarsi a causa di pressione, temperatura o esposizione chimica.

Suggerimento di manutenzione: ispezionare regolarmente gli anelli del sedile per segni di usura o danno. Se viene rilevata la perdita quando la valvola si trova in posizione chiusa, gli anelli del sedile devono essere sostituiti. Potrebbe essere necessario sostituire i sedili PTFE più frequentemente in ambienti aggressivi.

5. Sigilli e O-ring: prevenzione delle perdite di fluido
Le guarnizioni e gli O-ring sono parte integrante per prevenire perdite di fluido, in particolare attorno allo stelo e alla palla. Questi componenti devono essere flessibili ma abbastanza resistenti da gestire sistemi ad alta pressione.

Casting & Machining

SUGGERIMENTO DI MANUTENZIONE: verificare la presenza di eventuali segni di usura, cracking o degradazione chimica nei sigilli e negli O-ring. Sostituirli prontamente per evitare perdite. La pulizia regolare e l'uso di composti di tenuta compatibili possono aiutare a prolungare la vita di questi componenti.

6. Attuatori: mantenere la valvola in controllo
Le valvole a sfera automatizzate sono controllate tramite attuatori, che possono essere elettriche, pneumatiche o idrauliche. Una corretta manutenzione dell'attuatore è fondamentale per garantire che la valvola funzioni senza intoppi.

Suggerimento di manutenzione: ispezionare regolarmente l'attuatore per eventuali segni di malfunzionamento, come tempi di risposta lenti o movimenti non rispondenti. Mantieni pulito l'attuatore e assicurati che sia adeguatamente lubrificato. Per gli attuatori pneumatici, controllare la pressione dell'aria e le connessioni per garantire prestazioni ottimali.

7. Connessioni finali: adattamento sicuro alla pipeline
Le connessioni finali sono i punti in cui la valvola a sfera si collega alla pipeline. Garantire che queste connessioni siano strette e che prive di perdite è essenziale per mantenere l'integrità dell'intero sistema.

Suggerimento di manutenzione: ispezionare i collegamenti finali per eventuali segni di perdite o danni. Stringere eventuali raccordi sciolti e sostituire le guarnizioni o le guarnizioni se necessario. L'eccesso di incendio dovrebbe essere evitato per prevenire danni alla connessione.

Notizia