Notizie del settore

Casa / Notizia / Notizie del settore / Comprendere le parti essenziali di una valvola a sfera e le loro funzioni

Comprendere le parti essenziali di una valvola a sfera e le loro funzioni

1. Il corpo della valvola
Il corpo della valvola è l'involucro principale che ospita tutti i componenti di una valvola a sfera. Costruito con materiali robusti come acciaio inossidabile, ottone o PVC, il corpo fornisce supporto strutturale e scudi le parti interne da ambienti esterni. La sua durata è cruciale in quanto deve resistere a pressioni estreme, temperature ed elementi corrosivi senza compromettere le prestazioni.

2. La palla
La palla è il componente centrale responsabile della regolazione del flusso attraverso la valvola. La palla è generalmente sferica e presenta un foro o foro, che consente al fluido di passare attraverso se allineato con l'ingresso e l'uscita della valvola. Se ruotato di 90 gradi, la superficie solida della sfera blocca il flusso, fornendo così funzionalità di chiusura. Parti delle valvole a sfera sono generalmente classificati come a portata intera, riducendo la porta o V-port in base alla forma e alle dimensioni di questo foro.

3. Sedili
I sedili sono anelli circolari situati su entrambi i lati della palla. Questi sedili creano una guarnizione attorno alla palla, impedendo che il fluido perde quando la valvola è chiusa. Di solito realizzati con materiali morbidi e resilienti come PTFE (teflon) o altri elastomeri, forniscono flessibilità, creando una tenuta stretta anche ad alta pressione. Gli ambienti ad alta temperatura o abrasivi possono richiedere materiali di sedile specializzati per garantire prestazioni affidabili.

4. STEM
Lo stelo è il componente che collega la sfera alla maniglia della valvola o all'attuatore. Quando la maniglia è ruotata, lo stelo trasmette questo movimento di rotazione sulla palla, aprendo o chiudendo la valvola. Costruito con materiali durevoli come l'acciaio inossidabile, lo stelo deve resistere a stress e usura, specialmente in applicazioni ad alta pressione o ad alta torque.

Valve Components Forging, Size From 1/2

5. Imballaggio
L'imballaggio è un sigillo posizionato attorno allo stelo, in genere realizzato in un materiale flessibile come PTFE, per prevenire perdite. Questo sigillo è fondamentale per prevenire la fuga del fluido dall'area attorno allo stelo. Una corretta manutenzione dell'imballaggio e sostituzione periodica sono essenziali per garantire la longevità della valvola a sfera e mantenere una tenuta senza perdite.

6. Hands o attuatore
L'impugnatura o l'attuatore è la parte esterna che controlla l'apertura e la chiusura della valvola. Nelle valvole a sfera manuale, viene girata una maniglia a leva per ruotare la palla. Per l'automazione o il telecomando, un attuatore (pneumatico, elettrico o idraulico) è collegato per svolgere la stessa funzione. La scelta tra una maniglia e un attuatore dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione, con attuatori che offrono controllo remoto o automatizzato in sistemi complessi.

7. Guarnizioni e o-ring del corpo
Le guarnizioni e gli O-ring fungono da tenute aggiuntive tra i diversi componenti della valvola, garantendo che nessun fluido fuoriesce dal corpo della valvola. Queste parti sono particolarmente importanti nelle applicazioni ad alta pressione, fornendo un ulteriore livello di protezione contro perdite.

Notizia